Si informano lavoratrici e lavoratori che il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti ci ha spostato l’incontro sull’atto del Governo 392, previsto per domani venerdì 17 marzo, a martedì 21 marzo alle ore 10 per impegni istituzionali del Capo di Gabinetto dott. Bonaretti. Pertanto
MARTEDI 21 MARZO 2017 dalle ore 9:00
PRESIDIO
al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti
Piazzale Porta Pia
SCIOPERO INTERA GIORNATA
DI TUTTO IL PERSONALE TURNISTA E NON TURNISTA
INVITIAMO LAVORATRICI E LAVORATORI A VENIRE IN PIAZZA INDOSSANDO LA NOSTRA MAGLIETTA E PORTANDO OGNI STRUMENTO UTILE A FARE RUMORE, NON DOBBIAMO DARGLI TREGUA!!!
La RSU | 16 marzo 2017 |
Da: RSU RSU [mailto:rsu@informatica.aci.it]
Inviato: venerdì 10 marzo 2017 15:36
A: ZZ_Lavoratori_RSU;
Oggetto: Comunicato stampa
Roma, 10 marzo 2017
Questa mattina, venerdì 10 marzo 2017, le lavoratrici e i lavoratori di ACI Informatica hanno svolto un presidio davanti il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti in merito allo schema di decreto legislativo relativo all’art. 8 comma 1 lettera d) della legge 7 agosto 2015 n. 124 “recante razionalizzazione dei processi di gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico” approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri dello scorso 23 febbraio.
Infatti dalla lettura del decreto si ravvisano gravi problemi occupazionali per i lavoratori e le lavoratrici di ACI Informatica e dell’indotto, con possibili ricadute sugli stessi dipendenti del PRA e di ACI.
Una delegazione della RSU di ACI Informatica è stata ricevuta da rappresentanti del MIT diretti dal dott. Mauro Bonaretti, Capo di Gabinetto del Ministro On. Delrio.
Il Capo di Gabinetto dott. Mauro Bonaretti ha mostrato particolare sensibilità ed attenzione ai problemi occupazionali relativa ai lavoratori di ACI Informatica, ribadendo che l’indicazione politica che guida il loro operato è principalmente la salvaguardia degli attuali livelli occupazionali.
La delegazione dei lavoratori di ACI Informatica ha sottolineato che dalla lettura del testo del decreto si rileva una trasformazione dei processi di produzione del documento unico tali da rendere “inutile” la sussistenza del PRA e dunque dei relativi sistemi informatici.
A fronte delle osservazioni esposte dalla RSU di ACI Informatica il Capo di Gabinetto ha invitato gli stessi rappresentanti sindacali ad inviare al Ministero le opportune osservazioni al provvedimento, che insieme ai rappresentati delle RSU verranno valutati nella riunione fissata per il prossimo venerdì 17 marzo alle ore 9:30.
Si apre dunque una fase di confronto nella quale l’obiettivo è quello di lavorare al superamento dei problemi per le lavoratrici e i lavoratori. Sarà dunque obiettivo della rappresentanza sindacale lavorare costruttivamente in maniera di fornire al Ministero le osservazioni al testo del decreto, a nostro avviso utili alla conservazione dei posti di lavoro di tutte le strutture coinvolte dal processo di riforma.
Le lavoratrici e i lavoratori di ACI Informatica, nell’apprezzare la disponibilità dimostrata dal Capo di Gabinetto dott. Mauro Bonaretti, confermano la propria determinazione a proseguire il percorso di mobilitazione e lotta fino al raggiungimento degli obiettivi di tutela delle condizioni e posti di lavoro di tutte le lavoratrici e i lavoratori coinvolti dalla riforma.
Le lavoratrici e i lavoratori di ACI Informatica ringraziano le delegazioni di lavoratori dei PRA, dell’ACI centrale, della mensa aziendale e delle pulizie che hanno partecipato e animato il presidio di questa importante giornata di lotta.
Le lavoratrici e i lavoratori di ACI Informatica apprezzano la partecipazione al presidio dell’On.Emiliano Minnucci, membro della commissione Trasporti della Camera dei Deputati che ha espresso la propria solidarietà anche a nome del gruppo parlamentare del Pd.
La RSU Aci Informatica