L’assemblea delle lavoratrici e lavoratori tenutasi lo scorso mercoledì 19 dicembre 2012 ha approvato all’unanimità l’accordo “Dichiarazione programmatica su trattative sindacali” oggetto del confronto tra la Direzione e la RSU avvenuto nell’incontro tenuto il giorno precedente martedì 18 dicembre 2012 relativo alla vertenza in corso.
Tale accordo, rimuovendo dal tavolo del confronto fra Direzione e RSU l’ostacolo rappresentato dalla disdetta unilaterale degli accordi integrativi aziendali, avvia le trattative sulla difficile situazione economica dell’azienda, derivante dai tagli al budget 2013 operate dalla proprietà ACI, anche in relazione alla piattaforma integrativa approvata dall’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori lo scorso 20 novembre. Nello stesso le parti hanno quindi fissato un incontro per il 4 gennaio 2013 per avviare un confronto sui temi relativi agli equilibri economici dell’azienda, anche in relazione alla Piattaforma di rinnovo del contratto integrativo aziendale presentata dalla RSU, non tralasciando interventi per la riduzione del costo del lavoro.
Questo significa che da un lato la Direzione ha rimosso dal tavolo delle trattative l’iniziativa unilaterale della disdetta degli accordi sindacali e dall’altro i lavoratori e le lavoratrici si sono resi disponibili al confronto sui temi relativi agli equilibri economici in ACI Informatica anche in relazione ad eventuali interventi di riduzione del costo del lavoro.
Tale primo importante obiettivo si è realizzato grazie alla partecipazione ed unità delle lavoratrici e lavoratori a tutte le iniziative di lotta che si sono prodotte fino ad ora (scioperi, blocco degli straordinari/trasferte/reperibilità, cortei interni e nel quartiere, ecc…). Tutto ciò con la consapevolezza che solo la lotta e la partecipazione diretta in prima persona di ognuna/o sono gli strumenti per la difesa delle proprie condizioni di vita e di lavoro.
Questa vertenza non è ancora terminata motivo per cui stiamo mantenendo lo “stato di agitazione” ed alcune iniziative di lotta.
Ringraziamo le tante lavoratrici e lavoratori dell’ACI che non solo ci hanno manifestato la propria solidarietà in questi giorni ma che hanno anche prodotto un dibattito che inevitabilmente ha costituito elemento di pressione sui vertici dell’Ente puntando i riflettori su quanto sta accadendo in Aci Informatica.
In tal senso continuiamo a credere che solo l’unità tra tutti i lavoratori del gruppo ACI possa costituire strumento per la continuità dell’ente e la salvaguardia delle condizioni di lavoro e di vita.
21 dicembre 2012 |
La RSU |