COMUNICATO STAMPA

Si è svolto ieri il previsto incontro tra una delegazione della RSU Aci Informatica e il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti rappresentato dal Capo Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale dott. Chiovelli, il Direttore Generale per la Motorizzazione dott. Dondolini e il Responsabile dell’Osservatorio per le relazioni sindacali dott. Guarente.

La RSU di Aci Informatica ha ricordato la specificità e le professionalità delle lavoratrici e dei lavoratori di Aci Informatica che, in quanto società in house dell’ACI, è direttamente coinvolta dall’applicazione del decreto e dagli effetti che questo potrebbe produrre sulle attività svolte per il PRA, senza le tutele occupazionali previste per il personale del pubblico impiego.

La delegazione del MIT ha illustrato il percorso fin qui compiuto per l’attuazione del decreto legislativo 98/2017 di “Razionalizzazione dei processi e gestione dei dati di circolazione e di proprietà di autoveicoli, motoveicoli e rimorchi, finalizzata al rilascio di un documento unico”.

Dopo una serie di approfondimenti sul lavoro in corso e le prospettive future sugli adempimenti da realizzare, due sono gli elementi principali emersi dall’incontro:

  1. Il MIT ha dato l’indicazione politica di lavorare nel Comitato tecnico esecutivo MCTC/ACI – istituito con il decreto attuativo del 23 ottobre 2017 e pubblicato in G.U. l’11/11/2017 – avendo a riferimento la salvaguardia dei posti di lavoro e pertanto di realizzare il Documento Unico e quanto indicato dal d.lgs. 98/2017 preservando l’attuale sistema e non sottraendo attività né alla MCTC né al PRA;
  2. A verifica di tale impegno il MIT si è impegnato a convocare la RSU di ACI Informatica al termine della fase dei lavori del comitato tecnico finalizzati alla scrittura del “disciplinare tecnico” e del decreto sul modello unificato, prima dell’emanazione di tali provvedimenti normativi.

La RSU di Aci Informatica apprezza la disponibilità del ministero nei termini sopra esposti, che permettono di proseguire il monitoraggio sull’attuazione del decreto a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori.

Le lavoratrici e i lavoratori manterranno alta la vigilanza e le mobilitazioni fintanto che non si saranno compiutamente dispiegati gli effetti del provvedimento.

Per scaricare il comunicato in formato pdf clicca qui.

 

La R.S.U. ACI Informatica 21/12/2017

Pin It on Pinterest

Share This