Si informano lavoratrici e lavoratori che al momento, per questa settimana, delle due commissioni di merito (Lavori Pubblici al Senato e Trasporti alla Camera) risulta convocata solo la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. Questo fatto ci lascia interdetti rispetto alle modalità attraverso cui la Commissione Lavori Pubblici e Comunicazione del Senato della Repubblica esprimerà il suo parere sul provvedimento visto che i termini scadono sabato prossimo 29 aprile.
Al contrario la Commissione Trasporti della Camera dei Deputati è convocata sia mercoledì 26 aprile dalle 14che giovedì 27 aprile dopo le votazioni in aula della mattina. Sembra dunque che a condurre la “partita” sia questa Commissione.
Del resto va sottolineato che la Commissione Trasporti della Camera è l’unica Commissione che non ha voluto (ad oggi) interloquire con noi né fare audizioni istruttorie sul provvedimento. Aggiungiamo inoltre che il ruolo di relatore lo ha assunto direttamente il Presidente della Commissione, on. Meta del PD, e molt@ forse ricorderanno che Meta era presidente della Commissione Trasporti anche nel 2007 ed ebbe in quell’occasione l’incarico di comunicare in aula che il governo si rimetteva alle decisioni dell’aula, questo fu il segnale di resa del Governo e l’imprimatur allo stralcio della norma di liberalizzazione che aboliva il PRA. Insomma è un personaggio che conosce la nostra determinazione ma che forse pensa di cogliere questa occasione per continuare a perseguire l’obiettivo di cancellare il servizio pubblico per le pratiche automobilistiche, è forse questo il motivo per cui malgrado le sollecitazioni che gli abbiamo fatto giungere attraverso vari contatti non ha voluto interloquire con le lavoratrici e i lavoratori comunque rappresentati.
Siamo al rush finale di questa fase e come segnalavamo nel comunicato di venerdì scorso un parere che vada nella direzione da noi richiesta sarebbe senz’altro un grande risultato per le lavoratrici e i lavoratori.
Alla luce di quanto sopra espresso il presidio di mercoledì 26 aprile è fondamentale che abbia una grande e determinata partecipazione, bisogna farsi sentire e non dargli tregua, bisogna essere puntuali e visibili, portate anche amici, parenti e chiunque voglia sostenerci.
La lotta continua e gli obiettivi di tutela dei nostri posti di lavoro li dobbiamo conquistare passo dopo passo – pronti ad accrescere gli strumenti di lotta qualora il Governo non receda dall’ottusa volontà di voler cancellare la nostra esperienza di eccellenza della Pubblica Amministrazione – con la voce dei cori, la forza dei nostri corpi e quel sentimento collettivo che ci rende uniti e invincibili.
Resistere e lottare sempre un minuto più di loro.
PRESIDIO
MERCOLEDI 26 APRILE 2017 DALLE ORE 13:30
A PIAZZA DI MONTECITORIO
SCIOPERO
PER IL PERSONALE NON TURNISTA, PART TIME E IN ALLATTAMENTO DALLE ORE 12 ALLE ORE 16:10
PER IL PERSONALE DEL TURNO DELLA MATTINA DALLE ORE 12 ALLE ORE 13:45
PER IL PERSONALE DEL TURNO DEL POMERIGGIO DALLE ORE 13:45 ALLE ORE 18
La RSU |
24 aprile 2017 |