L’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori di ACI Informatica riunita oggi 16 gennaio 2013 dopo ampio dibattito per valutare l’andamento della vertenza in corso ha espresso le seguenti valutazioni sintetizzate nelle due mozioni approvate all’unanimità e che alleghiamo:
– Continuare il confronto avviato con la Direzione di ACI Informatica attraverso l’analisi dei dati finanziari relativi al bilancio 2012 ed al budget 2013 di ACI Informatica richiesti;
– Sottolineare la rilevanza dell’impegno assunto dalla proprietà ACI in merito a garantire l’equilibrio dei conti di ACI Informatica seppure attraverso forme di comunicazione indirette (alleghiamo la relativa lettera);
– Richiedere all’ACI che al tavolo di confronto sul decisivo progetto, per la continuità ed il rilancio dell’Ente, per il superamento dell’annoso contenzioso PRA/Motorizzazione siedano anche le OO.SS. e le rappresentanze sindacali di ACI Informatica, dell’ACI e delle altre società eventualmente coinvolte. Qualora da parte dell’ACI non ci sia questa disponibilità l’assemblea ha dato mandato alla RSU di attivarsi, nelle forme che si riterranno più efficaci, verso gli interlocutori politici per tutelare le condizioni ed i posti di lavoro.
Ci preme enfatizzare l’importanza dei risultati raggiunti con le mobilitazioni sia con l’accordo del 18/12 scorso sulla disdetta degli accordi sindacali che con gli impegni assunti dall’ACI e, rilevando la delicatezza della fase che stiamo attraversando, sottolineiamo la necessità di continuare e rafforzare tutte le iniziative di lotta utili all’esito positivo della vertenza in atto.
Qualsiasi lavoratrice o lavoratore che volesse leggere il verbale dell’incontro avuto il 14 gennaio con la Direzione di ACI Informatica può venire in saletta sindacale.
Si confermano pertanto le seguenti iniziative di lotta per la salvaguardia degli obiettivi realizzati fino ad oggi:
– Stato d’agitazione
– Sciopero a tempo indeterminato degli straordinari
– Sciopero a tempo indeterminato della reperibilità
– Sciopero a tempo indeterminato delle trasferte
Precisazioni sulle modalità di svolgimento delle iniziative di lotta
Reperibilità.
Così come stabilito dagli accordi integrativi aziendali, per i/le dipendenti in sciopero (anche in sciopero degli straordinari) decade automaticamente la disponibilità alla reperibilità, come nel caso di malattia, ferie etc.; quindi i lavoratori non devono comunicare nulla all’azienda.
Straordinari
Per straordinari si intende qualunque prestazione al di fuori del normale orario di lavoro:
– Per il personale non turnista il normale orario di lavoro è nei giorni non festivi dal lunedì al giovedì 7:50-17:40 ed il venerdì 8-14:30
– Per il personale turnista il normale orario di lavoro è nei giorni non festivi dal lunedì al giovedì dalle 6:30 alle 13:45 e dalle 13:45 alle 21:00, il venerdì dalle 6:30 alle 13:30 e dalle 13:30 alle 20:30, il sabato dalle 6:30 alle 13:45
E’ straordinario e pertanto soggetto allo sciopero anche l’eccedenza nella flessibilità oraria oltre le 5 ore.
Trasferte
Per trasferte si intende ogni attività lavorativa svolta al di fuori della sede di assegnazione. Per i colleghi e le colleghe che operano stabilmente al di fuori delle sedi di ACI Informatica se non è chiaro se si è in trasferta o assegnati ad altra sede possono contattare la RSU al 4781 per avere i chiarimenti in merito.
In ogni caso per qualunque dubbio ci si può rivolgere alla RSU.
Invitiamo inoltre a segnalarci ogni scadenza e/o attività lavorativa rilevante all’interno dei vari gruppi.
La RSU |
16 gennaio 2013 |
Allegati: